|
|
Trattamento parquet |
Il parquet presenta una composizione particolarmente soggetta ad usura e danneggiamento e, alcune condizioni climatiche, come l'umidità per esempio, possono causarne un grave logoramento. In particolare, il legno, in quanto materiale organico, assorbe l'umidità e perde la sua forma originaria aumentando di volume con l'assorbimento dell'acqua, per questo motivo deve essere trattato con cure particolari, c Solo attraverso adeguate manutenzioni, pulizie e trattamenti si può garantire la lunga durevolezza del parquet, perché il legno deve essere protetto dall'umidità, da danneggiamenti meccanici come righe e da macchie. Ci sono diverse possibilità di trattamento parquet che variano in base al grado di usura del parquet e del tipo di ambiente in cui si trova il pavimento. Se il parquet si presenta consumato, macchiato e sconnesso è necessario eseguire una carteggiatura con un macchinario apposito. Per un pavimento in stato discreto, incerato con cere al solvente, si anticipa un lavaggio con decerante ed in seguito, quando il pavimento è asciutto, una carteggiatura a mano con cartavetro fine o con monospazzola.
|